visiona la nostra scheda prodotti
Scheda prodotti italiano- inglese
La nostra azienda
Le origini dell’azienda risalgono al 1950 con l’acquisto di un appezzamento di terra di 10 ha situato nel cuore della Sicilia centrale in provincia di Caltanissetta.
Nella parte collinare di terreno nero sono impiantati 1,5 ettari di vigneto consociato con oliveto. La nostra famiglia produce olio extravergine di oliva da piú di cinquant’anni, cercando di migliorare le proprie competenze e facendo tesoro dell’esperienza, perché solo cosí si puó garantire un prodotto di alta qualitá.
Dal 2007, ci occupiamo di coltivazioni biologiche; in un solo anno tutte le coltivazioni sono state convertite in biologiche, grazie al fatto che l’azienda non ha mai fatto uso di prodotti chimici.
L’azienda ha ottenuto la certificazione da ICEA Bologna CEE Nº 2092/91, Codice op. nº ITBIO006D89K.
La produzione di lavanda comincia nel 2005 quando viene impiantato 1 Ha di lavandeto varietá Grosso come campo sperimentale, dopo due anni di esperienza il campo viene ampliato di altri 2 ha.
lavorazione
Questa pianta aromatica, insostituibile amica nei cassetti della nonna, dai caratteristici fiorellini color blu-violetto e dalle piccole e lineari foglie verde cenere, appartiene al genere Lavandula , famiglia della Lamiaceae.
Cresce nei terreni aridi e sassosi ad un’altitudine di 400-1000 mt dal mare, formando bellissimi cespugli color ceruleo.
Il suo uso é antichissimo e tradizionalmente le popolazioni agricole la impiegavano come deodorante e antitarmico, ma anche come cosmetico e medicinale, oltre che come erba sacra e portafortuna.
Il nome di questa pianta così versatile deriva dal latino lavare e si riferisce all’uso che ne facevano greci e romani che la raccoglievano per profumare l’acqua delle terme proprio con l’estratto alcolico dei suoi fiori.
Il luogo di produzione
La trasformazione e preparazione del prodotto finito avviene a Santa Caterina Villarmosa, un paesino in provincia di Caltanissetta. In particolare in un locale completamente dedicato all’attivitá e si trova in via La Malfa 5. Il posto é facilmente raggiungibile in quanto si trova a pochi km dallo svincolo autostradale di Ponte cinque archi sull’autostrada A19 Palermo-Catania. Sulla mappa, di seguito riportata, si puó visualizzare la posizione e scegiere il percorso piú agevole per raggiungerci.
foto di coltivazione e lavorazione
Azienda Agricola Biologica Montalto Luisa
“Le Antiche Tradizioni”
Via Ugo La Malfa 5
93018 S. Caterina Villarmosa (CL)
tel. 0934672427 – 3334928512
Santa Caterina Villarmosa